L’Associazione Onlus Mons. Azelio Manzetti aderisce alla Marcia nazionale per la Vita 2014 che si terrà a Roma il 4 maggio prossimo, organizzata per affermare il diritto alla vita, per ogni essere vivente!
Prestare la propria voce a chi non ha voce, a chi è più deboli, più indifeso per essere ascoltati da chi con violenza vorrebbe negare loro la splendida avventura che è la vita. L’Associazione, fondata lo scorso anno a Roma, è stata fortemente voluta e ispirata dal compianto Mons. Azelio Giuseppe Manzetti, Cappellano Capo del Sovrano Militare Ordine di Malta, scomparso nel luglio 2013.
Mons. Manzetti aveva appassionatamente sostenuto la scorsa edizione della Marcia per la Vita, invitando tutti a prendere parte convintamente all’evento, perchè ne condivideva con profonda determinazione ideali e scopi.
Facendo proprie le parole di don Azelio, l’Associazione Onlus che porta il suo nome ribadisce che «la Marcia per la Vita è il segno dell’esistenza del Popolo di Dio, del Popolo delle Beatitudini che non si arrende, che non accetta la logica dell’utilitarismo e del consumismo, ma sa proclamare la bellezza della Vita – della Creazione».
La Marcia per la Vita è aperta a tutti, senza preclusioni di ordine politico o religioso, come ricorda il presidente della Onlus, don Gabriele Fedriga, che dichiara: “La nostra associazione vuole unirsi alle tantissime persone che il 4 maggio marceranno per le strade di Roma, siano essi cattolici o non, per difendere il diritto alla vita in ogni fase e condizione dell’esistenza umana. Come credenti, consideriamo la vita dono di Dio e per questo siamo chiamati ad accoglierla e custodirla fino al giorno in cui il Signore ce la richiederà».
Don Azelio amava sottolineare, specie durante i battesimi, che ogni bimbo che nasce porta al mondo un messaggio pieno di speranza, “Dio non è stanco degli uomini”, ma anzi continua ad amarli e a confidare nella loro capacità di scegliere il bene e il vero.
Confidiamo che tante persone di buona e retta volontà vogliano unirsi a noi per difendere la vita da ogni attacco di morte.
Lettera per la "Marcia per la vita" di Mons Azelio Manzetti
PARTECIPA CON NOI ALLA MARCIA PER LA VITA SCRIVICI
L'Associazione Mons Azelio Manzetti ONLUS aderisce alla Marcia per la VITA 2014
L’Associazione Onlus Mons. Azelio Manzetti aderisce alla Marcia nazionale per la Vita 2014 che si terrà a Roma il 4 maggio prossimo, organizzata per affermare il diritto alla vita, per ogni essere vivente! LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO
PERCORSO
PROGRAMMA
ore 09:00 – partenza della Marcia
Percorso: Piazza della Repubblica – Piazza Venezia – Largo Argentina – Corso Vittorio – Castel S. Angelo
ore 11:30 – arrivo a Castel Sant’Angelo
PARTECIPA CON L'ASSOCIAZIONE MONS AZELIO MANZETTI ALLA MARCIA PER LA VITA SCRIVICI
Il Centro di assistenza della parrocchia San Cleto Papa, in via Bernardino Bernardini 55 (zona Rebibbia), fondato il 25 dicembre 2006, è stato dedicato alla memoria di monsignor Giuseppe Azelio Manzetti de Fort, già Cappellano capo emerito del Gran priorato di Roma dello SMOM.
La cerimonia, che si è svolta venerdì 4 aprile 2014, ha visto la partecipazione del cardinale patrono dell’Ordine di Malta, Sua Eminenza Rev.ma il cardinal Paolo Sardi, che ha celebrato la Santa Messa.
Nel corso della celebrazione eucaristica il cardinal Sardi ha benedetto la targa commemorativa consegnata al delegato di Roma, Leopoldo Torlonia, che nel suo discorso ha rievocato con emozione la figura di mons. Manzetti, affermando che egli «ha rappresentato un autorevole punto di riferimento morale e spirituale per tutti coloro che lo hanno conosciuto e che hanno avuto la fortuna di apprezzare le sue straordinarie doti umane e sacerdotali». Leopoldo Torlonia ha anche dato notizia della fondazione dell’Associazione Onlus Mons. Azelio Manzetti, segnalandone la precipua missione di raccolta fondi a sostegno dell’Ospedale San Giovanni Battista alla Magliana, ai cui ricoverati, ha ancora ricordato il delegato di Roma, Papa Francesco ha inviato una particolare benedizione proprio attraverso mons. Manzetti.
In accordo con la Direzione Generale dell'Ospedale San Giovanni Battista del Sovrano Militare Ordine di Malta, l'Associazione Onlus Mons Azelio Manzetti acquisterà dei deambulatori per i pazienti, degenti, del nosocomio romano. L'Assemblea Generale dei soci del 28 febbraio 2014 ha deliberato di raccogliere fondi, con diverse iniziative, da destinare all'acquisto di presidi sanitari indispensabili e urgenti. <<In questo momento di crisi e di spending review - afferma il Presidente dell'Associazione Manzetti, Don Gabriele Fedriga - abbiamo pensato di dare un sostegno concreto ai pazienti e all'ospedale a noi tanto caro. E' così che ci siamo impegnati per intraprendere delle azioni di fundraising per dotare i reparti della strumentazione richiesta>>. L'Associazione Onlus Mons Azelio Manzetti si augura di poter acquistare, con l'aiuto di tutti, circa 20 ausili che sosterranno l'impegno del personale sanitario nella gestione delle difficoltà motorie e nel percorso riabilitativo dei pazienti. Il Direttore Generale dell'Ospedale S.G. Battista, nella persona della Dr.ssa Tiziana Frittelli, ha accolto con entusiasmo il progetto della Onlus Manzetti. L'Associazione Onlus Manzetti ha poco meno di un anno e si pone come un riferimento per coloro che soffrono e hanno bisogno di cure morali e materiali nel ricordo di Don Azelio.
Per poter aiutare l'Associazione nell'acquisto dei materiali per i pazienti dell'Ospedale S.G. Battista ecco i riferimenti:
per bonifici in banca IBAN IT23 X0760 1032 0000101 4055170
per bollettino postale al C.C. n. 001014055170
intestati entrambi a: Associazione Onlus Mons. Azelio Manzetti
Di seguito la lettera del Direttore Generale A.C.I.S.M.O.M. Dr.ssa Tiziana Frittelli
In data 25 gennaio 2014 abbiamo ricevuto la lettera del Gran Maestro dell'Ordine di Malta, Frà Matthhew Festing. Nella missiva inviata al Presidente dell'Associazione Manzetti, Don Gabriele Fedriga, Frà Matthhew esprime affetto per il compianto Don Azelio e apprezzamento per l'organizzazione che a lui si è ispirata.
Di seguito la lettera del Gran Maestro Frà Matthew Festing
08-12-2017 Hits:2157 Notizie
L'Associazione Onlus Mons Azelio Manzetti ha realizzato con i volontari e i soci il presepe all'interno dell'Ospedale San Giovanni Battista. Il presepe sarà esposto al pubblico da oggi 08 dicembre 2017 al 31
Read more26-11-2017 Hits:2197 Notizie
BLSD Presso il Corpo Militare A.C.I.S.M.O.M.
Read more22-11-2017 Hits:2216 Notizie
Questa mattina il presidente Franco Buonviso a nome di tutta l’associazione Mons Azelio Manzetti ha consegnato al Direttore Generale, Dott.ssa Anna Paola Santaroni, e al Direttore Sanitario, Dott. Pietro Scanzano, 20 carrozzine che, grazie al contributo del 5x1000 di numerosi...
Read more26-02-2017 Hits:2764 Notizie
Campana del Castello dei Papi L’Associazione Onlus Don Azelio Manzetti ha riposizionato la campana originale del 1930 nel campanile del Castello dei Papi alla Magliana. La stessa era stata ritrovata dopo tanto tempo e conservata per poterla rivedere nella sua naturale...
Read more12-02-2017 Hits:2582 Notizie
Grazie all'impegno dell'Associazione Onlus Mons. Azelio Manzetti, con il sostegno della Direzione Generale ACISMOM dell'Ospedale San Giovanni Battista, il lavoro della terapista occupazionale Monica Ernesto, la logopedista Giulia Rossi, coadiuvate da Gennaro Malafronte e Riccardo Calzetta è iniziato il progetto...
Read more24-12-2016 Hits:2626 Notizie
L'Associazione Onlus Mons. Azelio Manzetti augura a tutti ed in particolare ai suoi soci e sostenitori BUON NATALE!
Read more06-12-2016 Hits:2418 Notizie
Anche per quest’anno la nostra Associazione ha contribuito, insieme alla Direzione Generale dell’Ospedale San Giovanni Battista, all’allestimento del presepe per il prossimo Santo Natale. Una splendida opera realizzata dal maestro Gianluca Areneo che grazie al coordinamento, alla progettazione per l'assemblaggio, curati...
Read more25-09-2016 Hits:3403 Notizie
Ottimo risultato per la prima edizione di Cuori Solidali durante la quale grazie alla collaborazione tra AD SPEM Onlus Donatori Sangue, ACISMOM e Onlus Mons. Azelio Manzetti si sono riuscite a raccogliere 22 sacche di sangue su 28 donatori e...
Read moreSe non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'